escherdi Dario Nunnari –

Non ce ne voglia Calvino se abbiamo distorto il titolo di una delle sue opere più intense, non c’è intento parodico, né, manco a dirlo, competitivo.

Le città invisibili, un progetto unitario e multiforme inserito in una visione organica di letteratura, impegno e rappresentazione della realtà, traggono dalla dimensione della memoria, dall’emozione e dal gusto della narrazione la sostanza della loro intima fusione tra immaginazione e realtà, e si manifestano, una nessuna e centomila, in sguardi, odori, prospettive, colori, tutti filtrati, metabolizzati e suscettibili di ulteriori raffinazioni dettate dalla sensibilità del lettore.

Affascinati umili lettori proponiamo le nostre suggestioni, tra scorci visibili, miserie sensibili, atmosfere vicine e lontane, profili di città abbozzati che trovano la loro riconoscibilità nell’astrattezza dell’impressione.

Luoghi in cui  il confine tra bello e brutto, più che esteticamente relativo, diviene labile e confuso in corto circuito costante e irrisolto con bisogni di affermazione sociale male veicolati e modelli culturali d’importazione, con incapacità di progettazione e controllo e regole talmente rigorose ed esigenti da divenire inconsistenti.

Tra responsabilità che rimbalzano senza sosta seguendo il criterio infallibile dell’arbitrio città e luoghi geografici si fondono dunque in imprevedibili alchimie con necessità antropiche e vocazioni del territorio, capricci individuali e frenesie collettive, portando visibili i segni della miopia di chi recide radici e innalza monumenti ad alberi secchi, di chi restaura il passato per occultare quello che non c’è più e il suo ricordo insieme, di chi attribuisce alla Natura e alla Storia le colpe generate da vizi e passioni tutte umane.

Nessuna pretesa quindi, se non l’auspicabile speranza di sollecitare ulteriori riflessioni in coloro che  leggeranno, e che desidereranno esprimersi nelle forme e nei modi congeniali, attraverso il potere  evocativo della parola, la seduzione dell’immagine, la provocazione dell’ironia, la caparbietà dell’argomentazione.

Buona lettura.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here